






|
|
Diverse iniziative si sono susseguite a partire dal 2004 per ricordare
l'opera di Pietro Ivaldi.
 |
Nel Mese di Novembre 2007, in collaborazione con varie associazioni,
si è tenuto un corso di restauro dal titolo
Gestione del patrimonio artistico, storico, culturale, rivolto
alle
confraternite della Diocesi di Acqui e alle associazioni locali |
 |
Il 2 Giugno 2006 a
Cremolino, in collaborazione con il Centro Studi Karmel, è stato
organizzata una giornata di studi dal titolo
Affresco, pittura ad Olio ed Acquerello nell'opera di Pietro Ivaldi,
il Muto di Toleto. La incontro ha avuto come relatori Maria Grazia
Montaldo, Arturo Vercellino, Marino Franco, presidente dell'ENS di
Alessandria e Luigi Moro. [articolo
sull'Ancora online]
|
 |
Nella stessa data è stata
organizzata la fotografica
di una selezione degli affreschi a cura di Enrico Ivaldi e Ramiro
Rosolani:
Vita di Gesù
nell’opera di Pietro Ivaldi: immagini dagli affreschi del Muto
[articolo
sull'Ancora online]
|
 |
Il 1 Maggio 2006
è stata organizzata a Cremolino, presso il centro studi Karmel, la
mostra
I piccoli formati del
Muto”: pittura ad olio e acquarello nell’arte di Pietro Ivaldi
con un catalogo della stessa curato dalla
Prof. Maria Grazia Montaldo dell'Università degli Studi di Genova |
 |
Il 14 Aprile 2006
in occasione della Via Crucis Vivente di Morbello (AL) si
è tenuta una una
mostra fotografica
dei principali affreschi dedicati alla Passione di Gesù presenti nelle chiese
della diocesi di Acqui . |
 |
Il 24
Dicembre 2005 in occasione del Presepe Vivente di Grognardo (AL) si
è tenuta una una
mostra fotografica
dei principali affreschi dedicati al Natale presenti nelle chiese
della diocesi di Acqui. |
 |
Il 18 Giugno
2005 nella sala auditorium del Duomo di Acqui, organizzato dal Centro
Studi Pietro Ivaldi e dal Centro Studi Armando Galliano, con il
patrocinio della Provincia di Alessandria, della Comunità Montana "Suol
d'Aleramo", e dei comuni di Acqui Terme e di Ponzone, si è tenuto un
convegno dal titolo "I Luoghi
del Muto, percorsi e immagini nell'arte di Pietro Ivaldi", che ha
visto la partecipazione della Professoressa Maria Grazia Montaldo e
della dottoressa Serena Magnani dell'Università degli Studi di
Genova, di Ramiro Rosolani, e di Domenico Gazzana. [articolo
sull'Ancora online] |
 |
Il 1° maggio
2005, Toleto di Ponzone, paese natale di Pietro Ivaldi ha dedicato la
sua piazza al Muto |
 |
In occasione
della Mostra dei Presepi del 2004 ad Acqui Terme, ha visto la luce
l'audiovisivo "Il Monferrato nei presepi del Muto", con i testi del
Professor Arturo Vercellino, edito dalla Pro-loco di Acqui Terme.
|
 |
Il 20 Novembre 2004
a Ponzone, organizzato dalla Confraternita di San Giacomo Maggiore di
Toleto e dal Comune di Ponzone si è tenuta una
Giornata di Studi su Pietro Ivaldi.
Proprio in questo convegno, che ha visto la partecipazione della
Professoressa Maria Grazia Montaldo, dell'Università degli Studi di
Genova, e del Dott. Luigi Moro, da sempre esperto conoscitore del
Muto, ha visto la luce il Centro Studi Pietro Ivaldi [articolo
sull'Ancora online] |
|
|
|